La Bottega Selvatica Aglio triquetro (Allium triquetrum)


Benvenuti
Siamo Domenico e Silvia, due appassionati di erbe selvatiche e funghi. Siamo anche gli amministratori del blog e della pagina Facebook "LA BOTTEGA SELVATICA".
Se in Piemonte raccogliamo l'aglio orsino nei boschi freddi di latifoglia, in Sicilia troviamo e raccogliamo uno dei suoi tanti fratelli dalle equiparabili virtù, l'Aglio triquetro.
Anche questa specie di aglio selvatico è molto diffusa e di facile reperimento per chi è un vero raccoglitore (Forager). Potendo accedervi, offre buone qualità organolettiche e fitoterapiche.
Teniamo sempre delle piantine o bulbi di aglio selvatico per il nostro fabbisogno e possiamo offrirne una parte a tutti coloro che lo stanno cercando per poterlo coltivare in vaso o in piena terra.
-
I bulbi e le piantine sono raccolti in periodi diversi, prelevati a mano, ad una altitudine di 450 metri sul livello del suolo, nel palermitano, in zone montuose esposte a nord.
-
100% selvatico italiano.
-
Spedizione in tutta Italia 1-5 giorni con Pacco delivery standard (tracciato).
-
Pagamenti sicuri con Paypal.
-
Disponibilità limitata nel tempo.
-
Disponibili adesso i bulbi.
Scrivici adesso per richiedere i bulbi di aglio triquetro




Spedizioni
I bulbi li spediamo il lunedi e il martedi con il servizio Posta1 di Posteitaliane.
Consegna stimata da 1 a 5 giorni (esclusi sabato e domenica)
Costo 4,00 euro
​
Le piantine le spediamo il lunedi e il martedi con il servizio Poste Delivery Standard di PosteItaliane.
Consegna stimata da 1 a 5 giorni (esclusi sabato e domenica) e codice di tracciamento online
Costo 11,00 euro (servizio e packaging)
​
Confezionamento
I bulbi vengono confezionati avvolgendoli con strati di carta inumidita con acqua per mantenerli idratati e poi con uno strato di pellicola plastica per garantire la loro sopravvivenza durante il viaggio.
Vengono poi spediti dentro una busta con le bolle d'aria.
​
Le piantine vengono riunite a mazzetti, bulbi e radici sono ricoperti da uno strato di carta umida. I mazzetti vengono poi spediti in formato pacco inserendoli in apposite bolle d'aria per garantirne spazio ed aria.


